Premio Letterario internazionale

5^ edizione 2025

RISULTATI 2025

I FINALISTI 2025

Lista dei finalisti per sezione, in ordine casuale e non di classifica.

Sezione A

  • Carmela Silvestri, Il dono della vita
  • Luciano Giovannini, L’irregolare geometria delle tegole
  • Alessandro Russo, Solo per i nostri occhi
  • Daniele Geisser Celesia di Vegliasco di San Vito, Mi ramifico
  • Gabriella Giammaria, Il pesco fiorito
  • Francesco Nugnes, Principio
  • Roberta Placida, Se fossi poesia
  • Fabio Svaluto Moreolo, Diversità
  • Fedel Franco Quasimodo, Mistero
  • Roberta Petretta, Soffione
  • Gian Giacomo Facchin, Apparenza e realtà
  • Maurizio D’Argenio, Sara(‘)
  • Alessandro Calanca, Paco naskigas (Nasce la pace)
  • Luca Tescione, Ti odio
  • Alessandro Izzi, L’ultima carezza della mano
  • Fausto Marseglia, Guarda
  • Elisabetta Biondi Della Sdriscia, La musica dentro
  • Raffaele Liguoro, All’ ultimo giorno
  • Michele Bruno, Ritornerò a cercarti
  • Silvio Di Fabio, Cenere di vita
  • Margherita Flore Satta, Lilith la sumera
  • Rodolfo Lisi, Amore in attesa
  • Battistina Leone, Le parole
  • Adele Maddaloni, Glicine
  • Antonio Mari, La casa della pesca
  • Fedel Franco Quasimodo, Fiore d’inverno
  • Stefania Siani, Il mondo sullo zero

Sezione B

  • Margherita Flore Satta, Arianna
  • Ernesto Pietrella, La Perziana
  • Diego Francesco Macali, Show me the thousand ways to love
  • Fausto Marseglia, Arèt’ ê llastre
  • Francesco Palermo, Lu curaggiu (Il coraggio)
  • Giovanni Zeverino, La tuta blù
  • Giovanni Zeverino, Dò camèrétte
  • Francesco Palermo, Poisìe
  • Vita Maria Stano, U scarfudde di desedèrje

Sezione C

  • Paolo Angelucci, La mappa dei guasti: Lettere a Moira
  • Emily Weinreich, Lo sanno che cantiamo il mattino?
  • Chiara Renda, Demo
  • Francesco Nugnes, Posso abbracciarti?
  • Alfredo Guarino, I fiori della vita
  • Donatella Nardin, Poesie velate
  • Marco Petruzzella, Incudini & Farfalle
  • Graziano Malogioglio, Dissolversi
  • Imperatrice Bruno, Materia Verticale
  • Selene Pascasi, Un tempo minimo
  • Elena Scaratti, Io non sono io – pensieri e poesie della materia
  • Margherita Guidi, Insatiabilis

Sezione D

  • Pasqualino Cinnirella, Dal quoziente zero
  • Luciano Giovannini, La disciplina delle formiche
  • Mauro Piva, Le voci della sera
  • Elisabetta Biondi Della Sdriscia, La musica dentro
  • Marco Favaloro, Armonie in contrasto: Riflessioni sulla natura umana

Sezione E

  • Giulio Borriello, Pizza masterclass. Il manuale didattico per la formazione professionale
  • Roberto Bartali, La CIA come ci spia?
  • Luca Gonzatto, Chi si ferma si ritrova. Il metodo semplice e divertente per meditare dai 3 ai 13…
  • Cristiano Cremonini, Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla
  • Bruno Pamfili, La Sindone e i Savoia
  • Andrea Antonioli, Donne fatali del Medioevo. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia
  • Andrea Antonioli, Paolo e Francesca. Amanti per l’eternità
  • Federica Casini, Vittime e capri espiatori nell’opera di Victor Hugo
  • Sergio Zaccagnini, Dizionarietto fraseologico – Inglese/Svedese/Tedesco-Italiano
  • Clelia Castellano, La società fra memoria e speranza
  • Alessandra Stornelli, Le origini del jazz nelle Americhe. Tradizioni afroamericane e repertori dell’America…
  • Marcello Corrente – Silvia Carrara, Poesia del trauma, poesia del fango in due volumi : vol. 1 e vol. 2

Sezione F

  • Silvia Dal Pino, Isula rossa
  • Giuseppe D’arco, Il libro rosso
  • Claudio Bianchetti (Clambagio), Ironta. Pazzo per Victor
  • Licia Allara, Il respiro della formica
  • Tiziana Foggia, Profumo di Narciso
  • Sira Fonzi, Sotto il cielo di Roma
  • Roberto Di Sante, CORRI. Dall’inferno a Central Park
  • Francesco Bagliani, Il decimo uomo
  • Angelo Rosati, Il colore del muschio
  • Marco Rosson, Xehon il potere del mana
  • Gianni Ferrante, Mathilda. Il quinto sigillo
  • Gaetano Vari, La casa del mulino nero
  • Robert El Asmar, Beirut – Verona . Solo andata
  • Annibale Falato, Storia di Antonio Della Portella – Parte 1^ /2^/3^
  • Grazia Fotia, Il tesoro di Iridium
  • Samanda Pettinari, Cuore Mente Mani – Storie di vita che curano
  • Matteo Nerbi, Utrum e altri racconti di Voce Narrante
  • Vincenzo Chielli, Patri nun ti scantare
  • Gianni Ferrante, Il terzo sigillo
  • Paolo Jorio e Claudia Carrescia, La sirena di Posillipo
  • Francesco Grasso, L’armata degli elefanti
  • Gregorio Conti, Il mio marlin
  • Francesca (Franzina) Bilardo, Il viaggio della semina. Milano-Lourdes-Calcutta-Milano
  • Alessandra Pagano, La fodera del cappotto
  • Diego Zilio, Tempo di distruggere – Omaggio a Ennio Flaiano
  • Valerio Villoresi, A tutto gas e senza freni. Gigi Villoresi: amori e dolori di un mito tra Maserati, Ferrari…
  • Davide Ceraso, Son pronto alla morte
  • Lodovico Alessandri, Il fiore del tamarindo
  • Andrea Leonardi, Ribelle libertà
  • Marco Gallo, Quel posto vuoto accanto a me
  • Basilio Crescenzi, Ho avuto un’infanzia felice
  • Stefania Zuccari (Stefania Ak), I moschettieri neri. Passi dietro la porta
  • Daniela Carmen Mainardi, Nessuna distanzza è troppo lontana
  • Ivo Bentivoglio, Le storie di Fosco
  • Antonio Soriero, Fenomeni. Tutto è possibile
  • Simona Artuso, Dvaita – Libro primo
  • Luigi Salerno, Il buio sereno

Sezione G

  • Fabio Svaluto Moreolo, Si vis amari ama
  • Alberto Ferrante, Il Medico di Castiglione
  • Franco Ortenzi, Lucia
  • Luca Tescione, Acquaviva
  • Ottaviano Meoni, Una foto nel buio
  • Nello Zeppieri, I sentieri della speranza
  • Franco Frola, Santa Maria degli armonium
  • Pietro Rainero, Il cappello dello zar
  • Ottaviano Meoni, Parole dal passato
  • Daniela Carmen Mainardi, La Signora del lago
  • Giovanni Maistrello, Vendevo il mare
  • Silvia De Filippi, Tutto in un abbraccio
  • Alfredo Guarino, La notte con Piroska
  • Fabrizio Di Masi, Blu mare
  • Loredana Pirone, Indugi di donna
  • Elisabetta Biondi Della Sdriscia, Gabbie
  • Antonio Blunda, Flight Limbo 777
  • Pierpaolo Fiore, Parentesi oniriche

 

Andamento del Premio SAMNIUM, 5^ edizione 2025

- 14 ottobre 2024 | Pubblicazione Bando integrale 5^ edizione 2025 e apertura iscrizioni
- 31 gennaio 2025 | Prima chiusura iscrizioni
- 1° febbraio 2025 | Prima proroga scadenza iscrizioni al 28 febbraio 2025
- 28 febbraio 2025 | Chiusura prima proroga scadenza iscrizioni
- 1° marzo 2025 | Seconda proroga scadenza iscrizioni al 31 marzo 2025
- 31 marzo 2025 | Chiusura seconda proroga scadenza iscrizioni
- 1° aprile 2025 | Terza e ultima proroga scadenza iscrizioni al 30 aprile 2025
- 30 aprile 2025 | Chiusura terza e ultima proroga scadenza iscrizioni
- 2 maggio 2025 | Inizio lavori di Giuria (valutazioni)
- 30 maggio 2025 | Comunicazione liste ufficiali finalisti
- 5 luglio 2025 | Evento di Premiazione a Sant’Agata de’ Goti